COSA FACCIAMO


Inseriamo nei gruppi di lavoro aziendali giovani consulenti fortemente motivati a crescere professionalmente attraverso esperienze in contesti complessi.

ACADEMY BOOTCAMP

  • Junior Consulting

I consulenti ELIS hanno una profonda conoscenza dei mercati di riferimento verticali, maturata attraverso percorsi di formazione pregressi e continui come il percorso di Junior Consulting

  • Job Rotation

I nostri consulenti hanno la possibilità di cimentarsi su esperienze diverse presso lo stesso cliente, su aziende afferenti allo stesso mercato verticale o su più mercati. Questo consente loro di sviluppare in breve tempo una maturità più vasta ed una flessibilità senza paragoni

  • Senior Advisors

Tutti i consulenti ELIS sono seguiti da Senior Advisors di consolidata e lunga esperienza professionale nel settore di intervento che li supportano nelle situazioni più sfidanti

ESEMPI DI FIGURE PROFESSIONALI FORMATE

I nostri giovani consulenti hanno consolidato esperienze progettuali avanzate di Project Management Officer. La schedulazione delle attività del team ed i Gantt di progetto vengono realizzati mediante l’adozione di tools e metodologie di Project Management ben consolidate, la redazione delle meeting minutes a valle delle sessioni di SAL sono redatte prontamente e la preparazione delle presentazioni dei risultati è sempre ritagliata sul profilo dei destinatari.

Le figure più senior tra i nostri consulenti sono indirizzate alle attività di Project Management; in molti hanno conseguito e stanno conseguendo le relative certificazioni. L’organizzazione del lavoro cura la gestione in fasi del progetto: dal master plan, alla matrice delle responsabilità, alla gestione degli stati di avanzamento, con particolare riferimento alla gestione dei rischi e delle criticità mediante la realizzazione di piani di recovery.

I nostri Business Analysts:

  • Raccolgono le esigenze del business attraverso riunioni esplorative e di approfondimento
  • Analizzano le esigenze applicative e dei flussi informativi nell’ambito del cliente
  • Verificano il perimetro d’applicazione, raccolgono e valutano le stime ed i tempi di implementazione da parte dei fornitori alla luce dell’esperienza maturata nel settore
  • Effettuano la valutazione costi benefici ed il confronto con il budget di spesa

PROFILI PROFESSIONALI

Program Management Office (PMO)

Business Analyst

Project Manager (PM)

Demand Manager